
Focus Eyeliner Sfumato
La tecnica di make-up per occhi più diffuso è sicuramente l’eyeliner, ma è anche il più difficile da realizzare con la matita o con l’ombretto. Per questo motivo l’Eye-liner grafico è diventato uno dei trattamenti più richiesti nel Trucco Permanente.
Questa tecnica nasce per tutte le clienti che vogliono avere sempre il viso in ordine, che vogliono essere sempre perfette e truccate in qualsiasi momento della giornata, che vogliono avere sempre lo sguardo definito ed in ordine nonostante non siano truccate su tutto il resto del viso.
Esistono due tecniche di Eye-Liner grafico che si adattano ad ogni forma e tipologia di occhio:
- Eye-Liner sfumato, ovvero un’Eye-Liner grafico con una sfumatura che si propaga lungo tutta la lunghezza dell’occhio, innalzandosi verso la parte alta della palpebra mobile creando un effetto sfumato delicato e molto naturale, che farà da base, una volta guarito, ad ombretti colorati.
L’Eye-Liner Sfumato è molto delicato e molto naturale. Si adatta a tutte quelle tipologie di occhi che hanno un’ampia palpebra mobile che fa vedere bene sia la linea grafica che la sfumatura,
Non si adatta invece a chi ha l’occhio incavato, per quanto una volta che l’occhio si apre non si vede il trattamento di sfumatura applicato.
- L’effetto Smoke Eyes viene fatto utilizzando come base un Eye-Liner Grafico, in cui, però, la sfumatura viene racchiusa in una coda di rondine
L’effetto di smokey eyes si può ottenere con un solo colore oppure con la sovrapposizione al nero di altri colori.
Questa tecnica è adatta a tutte quelle persone che amano dare importanza agli occhi: la tecnica risulta ottimale se applicata a tutte quelle tipologie di occhi che hanno un’ampia palpebra mobile.
Non è consigliata, invece, a chi ha l’occhio incavato, poiché, in questo tipo di occhi, il trattamento di sfumatura applicato non è visibile.
In questo corso è richiesta una buona abilità manuale e una conoscenza basilare dei pigmenti utilizzati per il trattamento occhi.
Programma del corso
Il focus è suddiviso in due fasce orarie:
- 00 -13.00
Parte teorica della tecnica Eye-Liner Smoke e Shadow,
- a chi si adatta
- con quali aghi viene fatta,
- quanti e quali colori utilizzare,
- struttura della tecnica,
- trattamento After e post care
- 00-17.30
pratica su sintetico
live dell’insegnante su modella da parte dell’Insegnante per vedere e valutare dal vivo come si svolge il trattamento su cliente e come è il risultato appena eseguito.
Ore 18:00
consegna dell’attestato di partecipazione,
foto di gruppo,
intervista di gradimento,
per concludere il tutto con un Brindisi per festeggiare!
Relatore: Rosita Parenti
Clicca per informazioni