COME POTETE SEGUIRE I CORSI KYRIA
COME POTETE SEGUIRE I CORSI KYRIA

basta scuse! trova la modalità che preferisci per seguire i nostri corsi
1. Corso in aula presso la sede (frontale)
I corsi in modalità frontale sono stati lo standard per la formazione di qualsiasi tipo fino a qualche anno fa, fino a quando un certo virus non ha causato una pandemia mondiale costringendo tutti a cercare soluzioni alternative alla semplice presenza in aula. Metodo tutt’altro che superato ha dei vantaggi assolutamente non trascurabili, tra questi la possibilità per l’insegnante di utilizzare tecniche espositive varie, originali e personalizzate per ogni gruppo di studio, mantenendo alto l’interesse e l’attenzione dei partecipanti.
L’interazione è più semplice anche tra allievi ed è più facile e naturale l’istaurazione di discussioni costruttive che potranno giovare a tutti. Certo, per poter partecipare bisognerà prenotare un treno o magari un aereo, organizzarsi con il lavoro e la famiglia aumentando così l’impegno di tempo ed economico.
Di sicuro non la modalità più “comoda”, ma probabilmente quella più ricca dal punto di vista umano.
2. In diretta via zoom durante il corso in aula (onlive)
Ormai videocamere e microfoni si trovano sempre nelle nostre tasche e nel corso degli ultimi anni siamo diventati dei veri e propri maestri nell’utilizzo delle videochiamate grazie ad amici, parenti e familiari. Seguire un corso in modalità OnLive vuol dire essere presenti in aula anche se fisicamente non ci siamo, come quella cena di famiglia a cui proprio non abbiamo potuto partecipare.
Mentre il corso si terrà in modalità frontale sarete collegate in diretta con l’aula ascoltando tutto quello che dice l’insegnante, vedendo le slide che utilizza e avendo la possibilità di intervenire per domandare o chiedere di ripetere l’ultimo concetto. Fondamentale sarà tenere attiva la propria videocamera per dare possibilità anche all’insegnante di interagire direttamente.
Senza bisogno di organizzarsi con treno auto o trasporto d’altro tipo, ma per sempre ritagliandosi il tempo per poter seguire la lezione in diretta, è una modalità meno “impegnativa” della lezione frontale ma altrettanto valida dal punto di vista formativo.
3. Registrazione del corso da piattaforma E-learning
Videoregistrazione del corso tenuto in diretta oppure, per i corsi particolarmente lunghi ed impegnativi, videolezioni a moduli che sviscerano un argomento alla volta con la possibilità di essere visti più e più volte, senza lasciare spazio a dubbi.
Seguire la formazione dalla piattaforma E-learning può essere la scelta giusta per chi non ha la disponibilità oraria per seguire il corso durante i giorni in cui si tiene in aula o OnLive, oppure per seguire quel corso particolarmente ostico che vogliamo ascoltare più e più volte per assicurarci di aver capito.
Anche se la tentazione di seguirlo durante le pause pranzo o la sera prima di andare a letto è forte, noi consigliamo sempre di ritagliarsi degli spazi ben precisi nell’agenda da dedicare esclusivamente alla partecipazione a questa formazione online in modo da dedicargli l’attenzione necessaria.
N.B. la modalità MISTA è certamente la miglior proposta : teoria su piattaforma e poi una giornata in aula risulta essere ad oggi la più efficace per studiare materie complesse (ad es. il corso sugli acidi)
Nonostante l’aula presenti indubbi vantaggi cioè il coinvolgimento, il confronto diretto e la carica emotiva, presenta anche alcuni problemi, ad esempio non poter risentire la spiegazione una volta che si è in Istituto, perchè non si è fatto in tempo ad esempio a prendere tutti gli appunti.
Oppure essere costrette ad alzarsi la mattina molto presto per prendere un treno, dover soggiornare forzatamente fuori casa, rientrare la sera seguente molto tardi e quindi l’attenzione poi ne risente.
Ed ecco quindi che decidere di dedicare tutto il tempo necessario alla teoria per poi perfezionare con una giornata in Accademia restituirà il risultato migliore e più fruibile
faq
FRONTALE | ONLIVE | E-LEARNING | |
DISPENSE | Sì, cartacee | Sì, in pdf | Sì, in pdf |
ATTESTATO | Sì in formato grande A3 | Sì, in pdf in formato A4 da stampare | Sì, in pdf in formato A4 da stampare una volta seguite tutte le lezioni |
PRATICA | Sì se prevista in aula | Si a video e su richiesta da effettuare in un’altra giornata in sede | Si a video e su richiesta da effettuare in un’altra giornata in sede |
SUPPORTO | Supporto diretto in aula e supporto post corso dall’azienda | Supporto diretto in aula e supporto post corso dall’azienda | Supporto post corso dall’azienda |
ORARIO | Dalle 10 alle 18 | Dalle 10 alle 18 | Sempre disponibile |
DATE | Clicca qui per il calendario | Clicca qui per il calendario | Sempre disponibile |
COSTO | A seconda della tipologia e della durata | 100€ in meno rispetto al frontale, ed eventuali 100€ per poter partecipare alla giornata pratica in sede | 100€ in meno rispetto al frontale, ed eventuali 100€ per poter partecipare alla giornata pratica in sede |
Contattaci
Trova il centro più vicino
Da usare sia per un'informazione veloce che per prenotare una consulenza gratuita.
Questo è il nostro indirizzo mail dove inviare documenti o qualsiasi altra richiesta.
Trova il centro più vicino
Contattaci
Da usare sia per un'informazione veloce che per prenotare una consulenza gratuita.
Questo è il nostro indirizzo mail dove inviare documenti o qualsiasi altra richiesta.