Chi siamo
Chi siamo
-Cosmesi Specialistica-
scienza conoscenza esperienza bellezza
La bellezza allo stato puro e la verità scientifica, ma anche Firenze, il Rinascimento e poi la voglia di condividere risultati strepitosi e protocolli semplici ispirati su procedure specialistiche, sono stati i nostri stimoli principali
L’ispirazione che ci ha permesso di concepire questo progetto non è nata in un’epifania estemporanea, ma bensì dai continui stimoli che la nostra stupenda città continua a regalarci ogni giorno.
Firenze è stata da sempre un punto di riferimento per artisti e mecenati, patria di eccellenze scientifiche e grandi pensatori nonché culla di visionari e sognatori. Non a caso, tra il morbido abbraccio delle sue colline, vide nascere e fiorire il Rinascimento, assieme al quale nacque una nuova sensibilità nei confronti dell’individualità.
La visione rivoluzionaria rinascimentale inserisce al centro del mondo il bello e l’individuo, e tutt’ora, svariati secoli dopo, camminando tra i vicoli del centro ancora si riesce a respirare quest’aria, pregna d’incanto e piacevolezza.
Il ritorno della bellezza
Per comprendere al meglio l’infinita ispirazione di questa città vogliamo condividerne con voi la storia, dal Rinascimento ad oggi, da sempre basata sull’arte e sulla cura di sé stessi. Nel rinascimento la bellezza iniziò ad assumere un’impostazione più moderna e la figura minuta, spenta della donna medievale venne progressivamente sostituita da quella di una donna dalle forme più arrotondate e sinuose, con occhi scuri e carnagione più calda.
Il ritorno della bellezza
Per comprendere al meglio l’infinita ispirazione di questa città vogliamo condividerne con voi la storia, dal Rinascimento ad oggi, da sempre basata sull’arte e sulla cura di sé stessi. Nel rinascimento la bellezza iniziò ad assumere un’impostazione più moderna e la figura minuta, spenta della donna medievale venne progressivamente sostituita da quella di una donna dalle forme più arrotondate e sinuose, con occhi scuri e carnagione più calda.

Il ritorno dei cosmetici
La ripresa del commercio delle spezie esotiche favorì, inoltre, la ricomparsa dei profumi, molto utilizzati soprattutto per far fronte alle scarse condizioni igieniche del tempo. In questo periodo ricco di innovazioni, iniziano ad essere scritti i primi manuali di bellezza per tradizione tramandati di generazione in generazione, da madre in figlia.
Le nuove ideologie ed impulsi del seicento porteranno la bellezza e la cosmetica a mutare, diventando un rito personale ma allo stesso tempo sociale, in grado di avvicinare ed unire.
La vera valorizzazione della propria immagine, intesa come cura del sé personale e fisico, accompagnata da tutte le innovazioni scientifiche, culturali e sociali, sarà il tema ricorrente per tutto il settecento.
Nasce un nuovo mercato cosmetico, con la sostituzione degli antichi ricettari con le moderne farmacopee, dedicate a professionisti e addetti specializzati nel settore. La bellezza e la cosmesi iniziano così a ritagliarsi il proprio spazio ed arrivano a tutta la popolazione.
La cosmesi oggi
L’ennesima evoluzione del bello la si avrà nel Novecento quando la bellezza non sarà più semplice vanto, ma diventerà un diritto e dovere, sia dal punto di vista sociale che personale. Nascono a Firenze le più importanti botteghe farmaceutiche e le innovazioni della nuova cosmesi fanno sì che la bellezza del proprio corpo diventi una forma d’arte vera e propria, da mettere in mostra ed esasperare. Nasce proprio in questo momento il vero e proprio “settore cosmetico” in quanto attività produttiva di indiscussa importanza sociale e monetaria.
L’ultimo salto ci porta da una bellezza ossessionante guarnita da una cosmesi pacchiana che riguarda solo ed esclusivamente il mondo femminile, a quella dei giorni nostri, dove la cosmesi è finalmente sicura, ricercata ed efficace. I prodotti hanno quantitativi di studio, scienza ed esperienza alle spalle mai raggiunti prima d’ora, le innovazioni sono continue così come i continui sconvolgimenti dei canoni estetici.
Sono le esigenze individuali e il desiderio di unicità a rappresentare il vero lusso della nuova cosmesi, orientata sempre più verso la personalizzazione dei prodotti e dei trattamenti. Alle porte del terzo millennio la bellezza è diventata espressione di libertà, affermazione della propria identità, e i prodotti e i servizi del futuro dovranno rispondere ad una nuova e unica esigenza: star bene con sé stessi. Ed è questa la grande sfida. Una sfida che può essere superata solo grazie al supporto di prodotti di qualità superiore, in grado di garantire risultati al passo con i tempi.
Tutto quello che un vero professionista riesce a fare e a creare è dato proprio dallo studio e dall’evoluzione di quello che altri hanno creato in passato. La conoscenza della storia, di tutto ciò che è cambiato nel tempo e di come si sia arrivati alle grandi innovazioni permette di avere le capacità per farsi ispirare ed andare oltre, innovando e migliorando ciò che da sempre è la nostra più grande passione: la cosmesi.
Oggi la cosmesi è manifestazione di sé stessi, sinonimo di cura costante ed espressione di sicurezza. È un piccolo rituale che ci fa non solo apparire, ma soprattutto sentire, più belle e consapevoli delle nostre potenzialità.


La cosmesi oggi
L’ennesima evoluzione del bello la si avrà nel Novecento quando la bellezza non sarà più semplice vanto, ma diventerà un diritto e dovere, sia dal punto di vista sociale che personale. Nascono a Firenze le più importanti botteghe farmaceutiche e le innovazioni della nuova cosmesi fanno sì che la bellezza del proprio corpo diventi una forma d’arte vera e propria, da mettere in mostra ed esasperare. Nasce proprio in questo momento il vero e proprio “settore cosmetico” in quanto attività produttiva di indiscussa importanza sociale e monetaria.
L’ultimo salto ci porta da una bellezza ossessionante guarnita da una cosmesi pacchiana che riguarda solo ed esclusivamente il mondo femminile, a quella dei giorni nostri, dove la cosmesi è finalmente sicura, ricercata ed efficace. I prodotti hanno quantitativi di studio, scienza ed esperienza alle spalle mai raggiunti prima d’ora, le innovazioni sono continue così come i continui sconvolgimenti dei canoni estetici.
Sono le esigenze individuali e il desiderio di unicità a rappresentare il vero lusso della nuova cosmesi, orientata sempre più verso la personalizzazione dei prodotti e dei trattamenti. Alle porte del terzo millennio la bellezza è diventata espressione di libertà, affermazione della propria identità, e i prodotti e i servizi del futuro dovranno rispondere ad una nuova e unica esigenza: star bene con sé stessi. Ed è questa la grande sfida. Una sfida che può essere superata solo grazie al supporto di prodotti di qualità superiore, in grado di garantire risultati al passo con i tempi.
Tutto quello che un vero professionista riesce a fare e a creare è dato proprio dallo studio e dall’evoluzione di quello che altri hanno creato in passato. La conoscenza della storia, di tutto ciò che è cambiato nel tempo e di come si sia arrivati alle grandi innovazioni permette di avere le capacità per farsi ispirare ed andare oltre, innovando e migliorando ciò che da sempre è la nostra più grande passione: la cosmesi.
Oggi la cosmesi è manifestazione di sé stessi, sinonimo di cura costante ed espressione di sicurezza. È un piccolo rituale che ci fa non solo apparire, ma soprattutto sentire, più belle e consapevoli delle nostre potenzialità.
Lo staff kyria

LAURITA RICCI

FRANCESCO MENZERA

RICCARDO MENZERA

LORENZO
Sono Lorenzo e in azienda mi occupo un po’ di tutto, dalla fatturazione alla logistica, passando per il customer care e l’amministrazione. Organizzo coordino e soprattutto cerco di contenere quell’uragano di idee che è Laurita. Chiedetemi qualsiasi cosa e vi risponderò volentieri… ma fatelo al mattino prima del caffè a vostro rischio e pericolo! (sennò è così)

ROSITA
Sono Rosita, Master trainer ed operatrice di trucco permanente. Sono entrata a far parte del mondo Kyria come alunna e ne ho fatto decisamente la mia famiglia! Chiacchierona, a volte anche troppo, ma sicuramente solare, con l’hobby di rompere le scatole alle mie colleghe ma sempre per ravvivare e rendere piacevole ed avvolgente il lavoro. Il mio soprannome è “NA SOCERA”, perché comunque vada ho sempre qualcosa da dire!

SERENA
Sono Serena e sono estetista specializzata da luglio 2022. La mia professione è la mia passione, prendermi cura della cliente e supportarla è il mio obiettivo. Sono pronta a rispondere a qualsiasi vostra domanda e a risolvere ogni vostro dubbio… o almeno ci provo!
Mi piace la compagnia, sono caciarona e un po’ permalosa e sono la responsabile per la salute delle piante di Laurita quando lei non c’è.
Sono la più piccola dello staff; forse è per questo che sono il bersaglio degli scherzi di tutti?

CRISTINA
Sono Cristina, sono laureata in lingue.
Mi occupo della parte amministrativa dell’azienda per garantire che la contabilità sia precisa e ordinata. E’ mia responsabilità che tutto torni.
Sono di poche parole e molto pignola, per questo mi hanno soprannominata “la Sceriffa”.
La lingua giapponese è una delle mie passioni, tanto che ho vissuto a Tokyo per sei mesi e non appena ho l’opportunità, ci torno.

MIRCO
Sono Mirco responsabile ordini e Data Analyst.
Consumatore seriale di nastro da pacchi.
Mi prendo cura degli ordini e li preparo per il viaggio verso i vostri splendidi centri estetici!
Mi piace fare sport e sicuramente ho poca pazienza.
Contattaci
Trova il centro più vicino
Da usare sia per un'informazione veloce che per prenotare una consulenza gratuita.
Questo è il nostro indirizzo mail dove inviare documenti o qualsiasi altra richiesta.
Trova il centro più vicino
Contattaci
Da usare sia per un’informazione veloce che per prenotare una consulenza gratuita.
Questo è il nostro indirizzo mail dove inviare documenti o qualsiasi altra richiesta.